Ricetta pangoccioli: come preparare a casa il pane al cioccolato
Difficoltà | Bassa |
Tempo di lavorazione | 1 ora |
Note |
2 ore di lievitazione |
Una cosa è certa: i pangoccioli sono stati nell’infanzia di ciascuno di noi una merenda insuperabile.
E allora perché non riproporla anche oggi? Magari ai vostri bambini che la schiacceranno tra i libri o sul fondo della cartella come abbiamo fatto noi prima di loro.
La ricetta dei pangoccioli è molto semplice e in poco tempo riuscirai a realizzare un prodotto goloso e apprezzato da grandi e piccini.

Ricetta pangoccioli: ingredienti
Farina 0 | 500 gr |
---|---|
Latte | 250 gr |
Uova intere | 100 gr |
Burro | 70 gr |
Zucchero | 100 gr |
Lievito fresco | 12 gr |
Sale | 10 gr |
Gocce di cioccolato | 150 gr |
Scorza d’arancia | q.b |
Vaniglia | q.b. |
Per spennellare i panini prepara anche 1 uovo intero sbattuto con un goccio di latte.
Con questi ingredienti riuscirai a preparare 12 panini da circa 80 g. Se vuoi diminuirne il numero o aumentare la grammatura, utilizza la nostra tabella di conversione.
Ricetta pangoccioli il procedimento:
Passo 1. L'impasto
Per preparare i tuoi panini al cioccolato, inizia unendo tutti gli ingredienti in una ciotola (o nella bacinella della planetaria) lasciando da parte sale, zucchero e metà del latte.

Dopo due o tre minuti circa, quando l’impasto si è amalgamato, unisci lo zucchero e fai impastare fino a che il composto non risulta quasi liscio.

A questo punto aggiungi il restante latte in 2 o 3 volte aspettando sempre che l’impasto torni liscio e che abbia assorbito il latte precedente prima di continuare. Completa con il sale e continua ad impastare fino a rendere il tuo impasto liscio ed omogeneo.

Passo 2. Le sospensioni
Una volta terminato l’impasto aggiungi le gocce di cioccolato ed incorporale con delicatezza all’impasto.

Crea una boccia, coprila con un panno e falla riposare una ventina di minuti.

Passo 3. La lavorazione
Con l’aiuto di un tarocco, staglia l’impasto in pezzature da 75/80 gr.

Forma i pangoccioli creando delle palline cercando di ottenere una superficie liscia e regolare e mettendo la chiusura verso il basso.
Posiziona i tuoi pangoccioli sulla teglia, se vuoi puoi metterli vicini tra loro per ottenere l’effetto che vedi nelle foto oppure posizionarli distanziati tra loro per avere dei panini perfettamente rotondi.
A questo punto, in un contenitore sbatti un uovo intero con un po’ di latte e spennella i tuoi pangoccioli prima di farli lievitare.

Passo 4. La lievitazione
Fai lievitare i pangoccioli per due ore all’interno di un ambiente tiepido e umido (circa 28°/30°), ad esempio nel forno di casa spento e con solo la luce accesa.

Passo 5. La cottura
Una volta che i pangoccioli sono raddoppiati di volume, rimuovi la teglia con i pangoccioli dal forno e preriscalda quest’ultimo impostandolo in modalità statica e ad una temperatura di 180° C.

Quando il forno è caldo, inforna i tuoi pangoccioli in uno dei ripiani più bassi e cuocili per circa 15 minuti.
Una volta dorati, sforna i pangoccioli e lasciali raffreddare.

Ora non ti resta che gustare la tua fantastica e golosissima merenda.
